Lidia Undiemi

Consulente in grandi vertenze di lavoro in materia di appalti, esternalizzazioni e crisi aziendali

  • Le mie attività
  • Biografia
  • Cronaca del Lavoro
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Area Riservata

Cronaca del Lavoro, lavoro 3 Gennaio 2020

Ecco come un lavoro stabile può diventare precario senza che il lavoratore se ne accorga

La precarietà invisibile che ti distrugge la vita Il diritto è il linguaggio del potere, il diritto è l’arma del potere, la più potente che oggi viene utilizzata contro i lavoratori dei paesi occidentali. L’Italia…


Cronaca del Lavoro, lavoro 30 Ottobre 2019

La grande svolta contro le logiche del capitalismo moderno. Vincere contro gli appalti di manodopera.

Spesso sentiamo parlare di gig economy, che altro non è che una visione elementare di un problema molto più grande e strutturato, che ho provato a raccontarvi in modo semplice nel libro “Il ricatto dei…


Cronaca del Lavoro, lavoro 9 Aprile 2019

La clausola sociale negli appalti pubblici e privati: quale limite al peggioramento delle condizioni di lavoro?

Questo articolo potrebbe rivelarsi utile per i lavoratori dell call center INPS coinvolti nel cambio di appalto. La “clausola sociale” negli appalti pubblici è disciplinata dall’art. 50 del d.lgs. n. 50/2016 così come riformato dal…


Cronaca del Lavoro, lavoro, lidia undiemi 3 Luglio 2018

Come contrastare le esternalizzazioni abusive: tre proposte di legge

Riguardo al fenomeno l’invito è quello di leggere i tanti articoli pubblicati nel corso degli anni in questo sito. In allegato troverete invece le tre proposte di legge con le rispettive relazioni tecniche. L’obiettivo è…


Cronaca del Lavoro, lavoro 29 Maggio 2018

Intesa San Paolo comunica cessione “NPL”: quali conseguenze per i lavoratori?

Negli ultimi anni il settore bancario si è reso protagonista, assieme al settore delle telecomunicazioni, di importanti operazioni di esternalizzazione che sono state fortemente contestate da molti lavoratori e spesso anche dalle organizzazioni sindacali. A…


Economia e politica, lidia undiemi, troika 19 Maggio 2018

Gli stati europei non cedono la “sovranità”, che appartiene al popolo. Chiariamo il punto

E’ davvero preoccupante e surreale sentir discutere di “cessione di sovranità” da parte dello stato all’UE.  (nel mio libro “il ricatto dei mercati” spiego bene perchè e quali sono i limiti dell’adesione ai trattati europei…


Economia e politica 20 Giugno 2017

Come riconoscere oggi la ‘vera’ sinistra: atto primo

Ho deciso di scrivere qualche riflessione su come potere distinguere la ‘vera’ sinistra da tutte quelle ‘cose’ che ci si avvicinano senza mai toccarla. La prima riflessione vorrei farla sul bipolarismo che non c’è e…


Economia e politica 29 Novembre 2016

I giuslavoristi che dicono NO! Docenti e avvocati di tutta Italia.

I giuslavoristi per il NO (c’è anche la mia adesione in qualità di consulente e studiosa) 29 Novembre 2016 REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016 DICHIARAZIONE DEI GIUSLAVORISTI PER IL NO Desideriamo esprimere il nostro…


Cronaca del Lavoro, lavoro 10 Ottobre 2016

Almaviva, è di nuovo emergenza. Manca il supporto politico.

Call Center Almaviva, è di nuovo emergenza. Mi occupo da anni del fenomeno ed ho anche in più occasioni proposto delle soluzioni ignorate dalla politica e dal sindacato. Nell’intervista di seguito riportata, pubblicata sul Giornale…


Cronaca del Lavoro, lavoro 29 Settembre 2016

Ancora cessioni di rami d’azienda, adesso tocca ai dipendenti “HP”: cosa c’è da sapere

Il 19 settembre 2016 Assolombarda comunica alle OO.SS. (qui disponibile in comunicato sindacale FIOM FIM UILM Coordinamento Nazionale RSU HP ES Italia) l’intenzione di due società del gruppo HP di procedere a ben due cessioni…


Navigazione articoli

« 1 2 3 … 18 »

ARTICOLI RECENTI

  • Riforma Mes: rischio commissariamenti preventivi. Ideologia neoliberista incontrastata 7 Dicembre 2020
  • (senza titolo) 11 Novembre 2020
  • Il Mes è in crisi, e intanto l’Europa smentisce l’assenza di condizioni e sorveglianza 9 Maggio 2020
  • Europa e Corte tedesca: crisi senza precedenti dall’esito incerto. Non abbiamo un piano B. 6 Maggio 2020
  • Fase 2: lenta agonia delle imprese, rischiamo carneficina posti di lavoro 28 Aprile 2020

Copyright 2021 | MH Newsdesk lite by MH Themes